Software Gestionali
OpenManager è una solida e collaudata piattaforma gestionale, sviluppata con tecnologie all'avanguardia e adottata da migliaia di aziende commerciali, produttive e di servizi.
La suite OpenManager è uno strumento ideale per operare agevolmente in un campo in costante evoluzione come la gestione aziendale.
OpenManager è un ERP completo, multitasking e multiuser, che sfrutta l'affidabilità di database relazionali e che consente alle imprese di gestire efficacemente la propria attività.
-
Modulare
Grazie alla modularità spinta l'utente può scegliere quali moduli attivare in base alle reali esigenze. In qualsiasi momento sarà possibile integrare il programma con ulteriori funzionalità, senza alcuna penalizzazione in termini di prestazioni. -
Contabilità Ordinaria e Semplificata
Il modulo di Contabilità risolve le problematiche contabili e gli adempimenti fiscali, racchiudendo tutta la decennale esperienza in materia. Multiaziendale e multiesercizio, consente di tenere simultaneamente sotto controllo la contabilità di più imprese e di diversi esercizi. L'apertura verso altre applicazioni, gestionali o di office automation, rende il modulo uno strumento di lavoro e di controllo avanzato e insostituibile. -
Fiscale
L’area fiscale è innovativa per caratteristiche tecniche e per facilità di utilizzo. Il nuovo prodotto infatti è stato sviluppato con la tecnologia “.NET” riprendendo, per molti versi, i quadri ministeriali approvati dall’Agenzia delle Entrate. Il menù, composto dalle varie icone che identificano i diversi moduli, contempla, oltre le procedure fiscali, anche la gestione della delega F24 e F23, la gestione immobili, la gestione dei Sostituti d’Imposta, la dichiarazione IVA Annuale. -
Centri di costo e Cespiti
Il modulo Centri di Costo consente di ripartire, in base alle indicazioni fornite dalla prima nota contabile e di magazzino, la movimentazione di costi e ricavi su centri di costo/ricavo predeterminati, ottenendo report dettagliati delle attività svolte. La gestione completa dei beni patrimoniali dell'azienda è ottenibile tramite il modulo Cespiti Ammortizzabili, che offre un cruscotto esauriente sull'argomento. -
Moduli Vendite
Il modulo è articolato in 4 principali suddivisioni: Modulo Preventivi, Ordini Clienti, Vendite e Vendite al Banco. Estremamente parametrico e configurabile nelle versioni Entry o Top, è integrato con gli altri moduli dell’applicativo quali ad esempio Contabilità e Magazzino. -
Modulo Acquisti
Anch’esso integrato con gli altri, il modulo Acquisti amministra il ciclo commerciale passivo. Consente di registrare gli ordini ai fornitori e genera i documenti di carico di magazzino e le relative fatture. La registrazione dei documenti commerciali di acquisto provvede, come per il modulo Vendite, ad aggiornare quantità e valore del magazzino. La procedura di contabilizzazione provvede a generare il movimento di contabilità relativo alle fatture. -
Statistiche
Il nuovo modulo Statistiche Professional è uno strumento innovativo, semplice e intuitivo studiato per permettere alle aziende di analizzare i propri dati in totale libertà, scegliendo in autonomia gli elementi da monitorare e di navigare tra i dati con logiche analoghe a quelle di Excel. Grazie a questo nuovo modulo in pochi clic, è possibile ottenere subito grafici, viste personalizzate, dettagli di periodo e molto altro. -
Magazzino, Commesse, Conto Lavoro
Una struttura parametrica, una grande flessibilità, la possibilità di gestire contemporaneamente più magazzini (reali o virtuali) per ognuna delle ditte attivate, una gestione completa dei materiali sotto l'aspetto contabile, gestionale e fiscale, un'anagrafica articoli particolarmente ricca, sono solo alcuni dei punti di forza del modulo Magazzino. A tutti gli articoli possono essere abbinati testi, immagini o filmati, in modo da creare un catalogo multimediale della merce stoccata. Il modulo è collegato con le gestioni commerciali (Vendite, Acquisti, Statistiche) e produzione del programma: l'inserimento dei documenti commerciali provvede all'aggiornamento dei valori progressivi di magazzino, grazie a causali circostanziate. È possibile generare ex-novo progressivi di magazzino non contemplati. L'anagrafica articoli consente la creazione di campi personalizzati, integrati nell'applicativo con quelli di default.